Filtro
Anni
Dettaglio Attività

Titolo: Il teatro della sicurezza. Attori, pratiche, rappresentazioni

Evento: Seminario FarSiCura


Luogo: Università di Milano-Bicocca, Piazza Ateneo Nuovo 1, Milano

Data: 10 Dicembre 2013 alle ore 14:30

In occasione della presentazione del libro “Il teatro della sicurezza. Attori, pratiche, rappresentazioni” (Et al., 2012), il seminario intende avviare una riflessione sul tema della sicurezza urbana, focalizzando l’attenzione su alcuni dei nodi più emblematici che caratterizzano il fenomeno.
Il libro raccoglie i principali risultati emersi da una serie di ricerche empiriche condotte dal 2005 al 2010 nell’area metropolitana milanese e in diversi contesti urbani e rurali della Lombardia, dal laboratorio di ricerca FarSiCura del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca. Il ricco e originale materiale empirico raccolto in questi anni ha fatto emergere interessanti risultati e costituisce la trama del libro intorno a cui sono state elaborate nuove ipotesi nell’interpretazione della sicurezza urbana.
Il seminario è parte di una serie di incontri a cura del gruppo FarSiCura, Centro di ricerca sull’insicurezza urbana del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con attori istituzionali e della società civile del territorio lombardo.

PROGRAMMA

14.30 – 14.45 Apertura
Carla Facchini (Università degli studi di Milano-Bicocca)

14.45 – 15.30 Riflessioni a partire dal libro “Il teatro della sicurezza. Attori, pratiche, rappresentazioni”
Sonia Stefanizzi (Università degli studi di Milano-Bicocca)
Carlo Pisano (Università degli studi di Milano-Bicocca)
Valeria Verdolini (Università degli studi di Milano)

15.30 – 16.30 Tavola rotonda
Modera e conclude: Ota De Leonardis (Università degli studi di Milano-Bicocca)

Mirko Mazzali (Presidente Commissione Sicurezza del Comune di Milano)
Maria Rosaria D’Andrea (Comm. Capo di Polizia locale, Resp. Progetto Vigili di quartiere di Milano)
Ivo Morelli (Primo Dirigente della Questura di Milano)
Don Virginio Colmegna (Presidente della Fondazione “Casa della carità”)
Salvatore Crapanzano (Presidente Coordinamento Comitati Milanesi)

16.30 – 17.00 Q/A e interventi dal pubblico


Per informazioni: Segreteria FarSiCura 02/64487513