Filtro
Anni
» Tutti gli anni
» 2020
» 2017
» 2016
» 2015
» 2013
» 2012
[X]
» 2011
» 2010
Sezioni
» Tutte le sezioni
» Attivitą
» Ricerche
Cerca nella sezione
Elenco News
Le rappresentazioni della sicurezza
29.11.2012

La sicurezza urbana è, ormai da molti anni, oggetto di campagne elettorali, dibattiti pubblici e di
specifici “discorsi” che costituiscono la base delle politiche che, quotidianamente, sono chiamate a
governare il fenomeno. I sistemi politici, istituzionali e mediatici ricoprono infatti un ruolo primario
nella definizione e nella diffusione di particolari rappresentazioni sociali, costruite attraverso
descrizioni, immagini e narrazioni che veicolano le percezioni individuali. Come sono cambiate
queste rappresentazioni nel tempo? In che modo sono costruite oggi le rappresentazioni della sicurezza, alla luce dei più recenti mutamenti politico-istituzionali?
 
Il centro di ricerca FarSiCura propone un ciclo di tre incontri con l'obiettivo di avviare un confronto tra attori istituzionali e non, docenti e professionisti impegnati in questo settore, al fine di riflettere sui principali mutamenti che contraddistinguono i linguaggi della sicurezza, i processi di costruzione
sociale e le politiche messe in atto per governare tale fenomeno. 
 
Calendario degli incontri:

  • 29 Gennaio 2013
Dai fatti alle parole: la costruzione delle notizie di cronaca nera e il ruolo delle fonti
  • Marzo 2013 (data da definire)
Notizie “di genere”: la rappresentazione mediatica della violenza sulle donne
  • Maggio 2013 (data da definire)
Le parole della sicurezza: discorsi, pratiche e politiche
1