Filtro
Anni
» Tutti gli anni
» 2020
» 2017
[X]
» 2016
» 2015
» 2013
» 2012
» 2011
» 2010
Sezioni
» Tutte le sezioni
» Attivitą
» Ricerche
Cerca nella sezione
Elenco News
La lezione delle periferie: una giornata di studi
09.11.2017

Il laboratorio FarSiCura - Centro di ricerca sull'insicurezza urbana partendo dai risultati di una recente ricerca europea Horizon 2020 (MARGIN: Tackle Insecurity in Marginalized Areas - 653004) e dagli ultimi sviluppi del dibattito politico sul tema (vedi Legge 18 Aprile 2017, n. 48), vorrebbe creare un ambito di confronto e di condivisione di saperi, per interrogarsi insieme su una tematica in trasformazione come quella della sicurezza urbana.
 
La giornata di studi si terrà presso la Sala del Consiglio (edificio U7 - IV piano) dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, IV piano, via Bicocca degli Arcimboldi 8, Milano.
 
Programma
9.30       Accoglienza e registrazione
10.00     Introduce i lavori: Prof. Giampaolo Nuvolati (Direttore Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale)

10.15      Prima sessione: la ricerca MARGIN: Tackle Insecurity in Marginalized Areas
               Presiede: Prof. Enzo Mingione (Università di Milano-Bicocca)
               I risultati della ricerca: Prof.ssa Sonia Stefanizzi, Dott.ssa Valeria Verdolini (Università di Milano-Bicocca)
               Discutono: Prof. Dario Melossi (Università di Bologna), Prof.ssa Rossella Selmini (University of Minnesota)
 
12.00 Dibattito
 
12.30 Lunch
 
14.00 Seconda sessione: tavola rotonda sulla sicurezza urbana
        Modera: Dott. Gian Guido Nobili (Responsabile Area Sicurezza Urbana e Legalità, Regione Emilia Romagna)
        Dott. Pierfrancesco Majorino (Assessore alle Politiche Sociali, Salute e Diritti)
        Dott.ssa Carmela Rozza (Assessore alla Sicurezza e Coesione Sociale)
        Don Virginio Colmegna (Presidente Casa della Carità)
 
17.00 Dibattito
 
17.30 Conclusioni
        Prof. Enzo Mingione (Università di Milano-Bicocca)
Conferenza finale del progetto Margin
20.02.2017

La conferenza è rivolta a tutti i ricercatori, policy makers e soggetti che operano nel campo della sicurezza, e si pone l'obiettivo di discutere e validare buone pratiche nella valutazione delle problematiche in ambito di sicurezza urbana, e sviluppare politiche finalizzate alla riduzione del sentimento di insicurezza nella popolazione.
Saranno infine discussi possibili sviluppi futuri delle ricerche nel campo della sicurezza.

E' possibile scaricare il programma completo dell'evento.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del progetto Margin.
1