Il laboratorio FarSiCura parteciperà al progetto "MARGIN - Tackle Insecurity in Marginalized Areas" finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Horizon 2020. Il progetto MARGIN intende contribuire alla creazione di un modello sostenibile di cooperazione tra gli stakeholders che operano nell'ambito della sicurezza. Tale obiettivo verrà perseguito attraverso la costruzione di una serie di strumenti, basati sull'evidenza scientifica, che supportino i policy maker nello sviluppo e nella valutazione delle strategie per la riduzione dell'insicurezza tra i differenti gruppi demografici e socioeconomici, con particolare attenzione alle categorie svantaggiate e alle aree marginalizzate delle città. L'assunto alla base del progetto è che la percezione di insicurezza è un concetto molto eterogeneo che non può essere limitato all'analisi dei tassi di criminalità, ma deve comprendere anche una serie di fattori che includono il benessere delle persone, la fiducia nelle istituzioni pubbliche, l'equità e l'integrazione sociale. MARGIN intende affrontare il tema dell'insicurezza tenendo conto proprio di questa eterogeneità. Il progetto prende il via a maggio 2015 e si concluderà nell'aprile 2017. I partner, appartenenti a 5 paesi europei, sono i seguenti: - Universitat de Barcelona (Spagna) - OKRI - National Institute of Criminology (Ungheria) - ONDRP - Observatoire National de la Délinquance et des Réponses Pénales (Francia) - University College London (Inghilterra) - EuroCrime (Italia) - Dipartimento dell'interno del Governo della Catalogna (Spagna) |